Il primo robot guida turistica.

in hive-184714 •  3 days ago 

Il primo robot guida turistica.



Image source:


Tutto a Expo Osaka 2025


Immaginate di essere accolti da un robot umanoide in arrivo ad uno degli eventi più futuristici del pianeta, quella è stata la realtà dell'Expo 2025 di Osaka, dove la Cina ha presentato al mondo il Walker C, il suo più recente robot dotato di intelligenza fisica avanzata e non è solo una macchina parlante, questo robot legge codici a barre, confeziona oggetti e interagisce con i visitatori con una fluidità che impressiona anche gli ingegneri più esperti.


Sviluppato da UBTech Robotics, Walker C è compatto, ma pieno di capacità, con mani esperte il robot esegue compiti che richiedono coordinazione motoria fine, come manipolare piccoli oggetti e applicare etichette sugli imballaggi, il tutto utilizzando la visione artificiale e la pianificazione in tempo reale, queste abilità lo collocano come un rivale diretto del G1 di Unitree e lo mettono alla ricerca di un posto sotto il sole nella robotica di servizio.




Caratteristiche del Walker C


Una delle cose che più impressiona del Walker C è la sua autonomia adattiva, dotato di una piattaforma basata su Wi Kaibu il robot non solo reagisce ma interpreta l'ambiente, decide come agire e si adatta anche quando qualcosa cambia, nelle dimostrazioni è stato in grado di svolgere compiti logistici complessi senza bisogno di riqualificazione.


Una delle caratteristiche attese dei sistemi mirati alla cosiddetta intelligenza artificiale generativa, grazie al suo sistema low-code e all'integrazione con moduli di linguaggio e visione, Walker C è in grado di interagire con le persone in tempo reale con risposte contestuali e movimenti naturali, questa combinazione gli permette di agire non solo come una vetrina tecnologica, ma come una vera e propria guida turistica robotica, rappresentando la Cina e una delle più importanti fiere mondiali.


La base tecnologica del Walker C deriva dal Tien Kung Xingzhe, il robot umanoide lanciato da UBTech Robotics a marzo, quel modello più grande con un'altezza di 1,70 cm e la capacità di camminare su sabbia, scale e neve fino a 10 km orari è servito come piattaforma di prova per la costruzione di robot più agili e funzionali e se oggi l'attenzione è rivolta all'expo, domani questo robot potrà lavorare nei negozi, negli uffici, negli ospedali e anche nelle case come assistente multifunzionale.


Il debutto del Walker C a Expo 2025 può sembrare uno spettacolo futuristico ma forse stiamo vedendo quale sarà la novità naturale nella nostra vita quotidiana.



References 1 References 2


Segui le mie pubblicazioni con le ultime novità in fatto di intelligenza artificiale, robotica e tecnologia.
Se ti piace leggere di scienza, salute e come migliorare la tua vita con la scienza, ti invito a consultare le pubblicazioni precedenti.


Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Ho sempre pensato che i paesi non crescono senza aiuto, in questo caso la Cina è cresciuta con l’aiuto degli USA e le élite che la compongono, hanno i loro obiettivi chiari.

Hanno bisogno di un Paese sottomesso e piegato a loro disposizione, e hanno bisogno di tutta questa tecnologia per implementare la loro tecnocrazia.

Rimani libero.

Thank you for sharing on steem! I'm witness fuli, and I've given you a free upvote. If you'd like to support me, please consider voting at https://steemitwallet.com/~witnesses 🌟

@tipu curate

;) Holisss...

--
This is a manual curation from the @tipU Curation Project.